🐣 Saldi di Pasqua 🐣 Non perderti gli sconti fino al 70%! Validi ancora per: Approfittane ora

 

Come prendere sonno durante un periodo di stress

 

Donna stressata non prende sonno

 

 

Durante periodi particolarmente stressanti il corpo produce il cosiddetto ormone dello stress, chiamato cortisolo. Questo ormone mantiene attivo il cervello per poter reagire prontamente a situazioni che sono ritenute minacciose. Cerebralmente parlando rimangono vigili le aree del cervello collegate alla paura e alla fuga. In un periodo di forte stress quindi riuscire a dormire bene spesso risulta molto complicato. Per questo motivo è importante lavorare in modo preventivo per cercare di ridurre la produzione di cortisolo e quindi aumentare la qualità del sonno. In ogni caso per cercare di arginare il problema o ridurne l’entità, si consiglia in primis l’acquisto di un materasso di qualitò che aiuti a risolvere il problema di come prendere sonno. In particolare il materasso memory rappresenta la soluzione ottimale per rilassarsi profondamente durante la fase non REM e quindi godere di conseguenza di un sonno profondo ristoratore. La schiuma viscoelastica si adatta perfettamente alle forme del corpo, restituendo una sensazione piacevole di comfort.

 

Prendere sonno anche quando si è stressati

 

Per capire come prendere sonno durante un periodo di forte stress, è importante sapere che oltre all’assunzione di farmaci o rimedi naturali (passiflora, biancospino, valeriana…), bisogna procurarsi un cuscino memory. Non solo infatti il materasso svolge una funzione essenziale per conciliare il sonno e mantenere posizioni corrette per tutta la durata del sonno. In particolare il cuscino fibra emma offre un grado di comfort sopra lo standard e una traspirazione tale da conservare costantemente un senso di fresco e asciutto. L’allineamento della colonna vertebrale è garantito, e consente di godere di tutta la comodità necessaria per dormire profondamente senza mai svegliarsi.

 

Come prendere sonno velocemente: 10 consigli utili

 

Esistono 10 metodi per addormentarsi e risolvere quindi il quesito su come riuscire a dormire, soprattutto durante periodi critici che tengono alti i livelli di cortisolo. Ovvero:

 

  1. andare a dormire sempre alla stessa ora;
  2. evitare l’esposizione prolungata alla luce blu prodotta da smartphone, tv, tablet e pc;
  3. assumere decotti o tisane naturali prima di coricarsi, come ad esempio camomilla, biancospino, valeriana o passiflora;
  4. eseguire esercizi di yoga o meditazione per almeno 15 minuti circa, di modo da svuotare gradualmente la mente dalle tensioni accumulate;
  5. assumere pasticche a base di melatonina e valeriana;
  6. acquistare un materasso a molle insacchettate o realizzato in memory foam, per avere il giusto comfort e un supporto valido per la colonna vertebrale;
  7. leggere un libro cartaceo per conciliare il sonno senza danneggiare la vista e riducendo i livelli di cortisolo;
  8. ascoltare musica rilassante strumentale o i suoni della natura;
  9. ascoltare ode alfa o rumore bianco, in grado di stabilizzare su una medesima frequenza l’attività cerebrale;
  10. acquistare un cuscino e un materasso comodi, ergonomici e in linea con le proprie esigenze ed abitudini notturne.

 

Come prendere sonno grazie a cuscino e materasso di qualità

 

Sapere come dormire bene è molto importante per riuscire a fare acquisti intelligenti, che migliorano il benessere sia fisico che mentale. In particolare il materasso Emma One e il materasso memory foam Emma Original rappresentano due modelli di qualità che cambieranno considerevolmente il proprio rapporto con il sonno. Infatti grazie alla schiuma viscoelastica adattiva, addormentarsi risulta più facile e piacevole. La sensazione di fresco e asciutto dovuta all’alto grado di traspirazione, rende inoltre altamente confortevole il proprio letto per tutta la durata del sonno e in ogni momento dell’anno.

 

Si tratta di modelli che allontanano polvere, batteri e acari, senza necessitare di particolare manutenzione. Infine il poliuretano espanso rigido a portanza differenziata riduce al massimo i punti di pressione della colonna vertebrale, regalando una piacevole dimensione avvolgente su ogni parte del corpo. La densità risulta decisamente bassa grazie alla sua struttura interna a cellula aperta, la quale ospita molta aria.

 

Leggi anche

Qualità del sonno: quanto e come materasso e cuscino la influenzano

Jet lag: rimedi per superarlo e tornare a dormire bene

Scegliere il materasso perfetto per un sonno notturno sano

Durata materassi: resistenza al tempo e all’usura

Schiuma airgocell, Memory foam e poliuretano espanso: ecco com’è fatto un materasso

Misure materassi: ecco come scegliere quella corretta

Materasso zone differenziate: per un sostegno corretto del corpo

Materasso sottovuoto

 

100 notti di prova 100 notti di prova
Consegna & reso gratuiti Consegna & reso gratuiti
10 anni di garanzia 10 anni di garanzia

I prodotti Emma

 Prodotti Emma

I prodotti Emma

La nostra missione è creare dei prodotti adatti alle tue esigenze. Comodo e resistente, il materasso Emma ti accompagna quotidianamente per garantirti il miglior sonno. Cosa aspetti? Assicurati il meglio per il tuo riposo con Emma!

Approfitta delle nostre offerte
Come mi disiscrivo?

Puoi disiscriverti in qualsiasi momento cliccando sull'opzione 'Disiscriviti alla newsletter' quando fai l'accesso al tuo account cliente. In caso in cui non abbia un account con noi, puoi disiscriverti cliccando sul link 'disiscriviti' in fondo alla newsletter.

Pin rotate icon

Sembra che tu stia cercando di visitare il sito Emma dall'estero

Vai a 

In alternativa, puoi scegliere il sito web del tuo paese dalla lista sottostante: