🐣 Saldi di Pasqua 🐣 Non perderti gli sconti fino al 70%! Validi ancora per: Approfittane ora

 

Materasso viscoelastico

 

Materasso viscoelastico

 

 

Si fa un gran parlare in questi ultimi anni del materasso viscoelastico, anche conosciuto semplicemente come materasso in schiuma. Non tutti sanno di cosa si tratti realmente, né quali siano le caratteristiche di questo materiale. Prima di tutto è doveroso ricordare che la schiuma viscoelastica è stata sviluppata dalla NASA. Siamo negli anni ‘60.

 

La NASA è alla ricerca di un nuovo materiale per i sedili delle navicelle e per le tute spaziali. È alla ricerca di un modo per garantire maggiore comfort agli astronauti. Viene così creato in laboratorio un composto chimico a base di poliuretano. Oltre al poliuretano, sono presenti altre sostanze chimiche che rendono la schiuma viscosa e densa. Ecco, è nata la schiuma viscoelastica. La sua caratteristica più importante, è che è indeformabile. Torna sempre quindi al suo stato iniziale. Questo accade anche nel caso in cui venga sottoposta ad un peso e ad una pressione elevatissimi. Questa caratteristica viene definita effetto memoria. Ecco perché il materasso viscoelastico in schiuma viene oggi chiamato semplicemente materasso in memory foam. ]]>

 

Le caratteristiche di un materasso viscoelastico

 

[La schiuma viscoelastica reagisce al peso e al calore del corpo. Risulta morbida, per una piacevole sensazione di comfort. Allo stesso tempo però non si avvalla, adattandosi alle curve del corpo. Lo sostiene e in base alla pressione che il corpo esercita evita quindi che si vengano a creare zone di pressione. Le articolazioni non vengono sottoposte ad uno stress eccessivo e la colonna vertebrale resta sempre in una posizione corretta. Il rischio di dolori e problemi alla colonna viene eliminato alla radice e dato l’adattamento alle curve del corpo, il sonno è confortevole. Si evita di muoversi in modo eccessivo. È possibile riposare meglio.

 

Le caratteristiche di un materasso viscoelastico

 

[La schiuma viscoelastica reagisce al peso e al calore del corpo. Risulta morbida, per una piacevole sensazione di comfort. Allo stesso tempo però non si avvalla, adattandosi alle curve del corpo. Lo sostiene e in base alla pressione che il corpo esercita evita quindi che si vengano a creare zone di pressione. Le articolazioni non vengono sottoposte ad uno stress eccessivo e la colonna vertebrale resta sempre in una posizione corretta. Il rischio di dolori e problemi alla colonna viene eliminato alla radice e dato l’adattamento alle curve del corpo, il sonno è confortevole. Si evita di muoversi in modo eccessivo. È possibile riposare meglio.

 

Le caratteristiche di un materasso viscoelastico

 

La schiuma viscoelastica reagisce al peso e al calore del corpo. Risulta morbida, per una piacevole sensazione di comfort. Allo stesso tempo però non si avvalla, adattandosi alle curve del corpo. Lo sostiene e in base alla pressione che il corpo esercita evita quindi che si vengano a creare zone di pressione. Le articolazioni non vengono sottoposte ad uno stress eccessivo e la colonna vertebrale resta sempre in una posizione corretta. Il rischio di dolori e problemi alla colonna viene eliminato alla radice e dato l’adattamento alle curve del corpo, il sonno è confortevole. Si evita di muoversi in modo eccessivo. È possibile riposare meglio.

 

Materasso viscoelastico: l’importanza di una buona traspirabilità

 

Unico inconveniente della schiuma viscoelastica è che tende a trattenere il calore del corpo. Questa caratteristica rende il materasso poco adatto per i mesi estivi. Non i materassi Emma, come materasso memory foam Emma Original. Emma ha sviluppato materassi in tre strati dove solo uno di questi strati è in schiuma viscoelastica ed è presente uno strato superiore altamente traspirante. Nonostante la schiuma, il materasso quindi permette una dissipazione eccellente del calore corporeo. Impossibile provare calore in modo eccessivo o sudare. La pelle resta sempre fresca e asciutta.

 

[Questo materasso è quindi ortopedico, capace di garantire un valido sostegno e allo stesso tempo traspirante. È indicato per chi ha problemi alla schiena o per chi vuole prevenirli. Permette di vivere un sonno ristoratore, confortevole e rigenerante. Non solo, se il materasso è molto traspirante risulta anche ipoallergenico e permette infatti di evitare l’accumulo di polvere, di conseguenza anche di acari. Le allergie sono scongiurate sul nascere. E’ quindi un materasso più semplice da pulire.

 

[Lo stesso vale per il materasso memory foam Emma One, l’altro modello prodotto da Emma. La composizione è esattamente la stessa, solo che in questo caso lo strato di schiuma è a basso spessore. Si tratta di un materasso quindi leggermente più duro e rigido.

 

Queste caratteristiche sono da attribuire anche al materasso a molle insacchettate Emma Hybrid. Questo materasso unisce infatti i tre strati in schiuma ad uno strato aggiuntivo di molle insacchettate. Anche in questo caso Emma non ha rinunciato all’uso della schiuma viscoelastica, combinata allo strato traspirante e alle innovative molle.

 

Il rivestimento esterno dei materassi Emma

 

Il materasso viscoelastico Emma può garantire una traspirabilità ancora maggiore in quanto in possesso di un rivestimento esterno. Il rivestimento esterno è infatti altamente traspirante e permette di proteggere il materasso dalla polvere e dalla sporcizia. Risulta eccellente per contrastare le allergie, ideale per chi desidera il massimo della pulizia e dell’igiene. Per garantire una maggiore igiene, il rivestimento è sfoderabile e basta rimuoverlo e lavarlo in lavatrice! È anche possibile, per chi desidera una protezione maggiore, acquistare separatamente un coprimaterasso. Il coprimaterasso Emma protegge anche dai liquidi ed infatti è waterproof al 100%.

 

Rivestimento esterno e coprimaterasso permettono di proteggere al meglio un materasso viscoelastico. È importante però ricordare anche di arieggiare la stanza quanto più possibile. Inoltre è bene che nella stanza non sia presente un eccesso di umidità. Se possibile, sarebbe bene anche mettere all’aria il materasso. Meglio ancora, se a diretto contatto con i raggi del sole.

 

Materasso viscoelastico Emma, venduto sottovuoto

 

C’è un’altra importante caratteristica del materasso viscoelastico. Può essere messo sottovuoto. Questa caratteristica può sembrare di poco conto, ma non è affatto così. Ormai ha preso piede la vendita materassi online. Bastano pochi click, per acquistare un materasso in schiuma di altissima qualità. In pochi giorni, ecco che il materasso viene consegnato direttamente presso il proprio domicilio..

 

Se un materasso è sottovuoto, il camion può trasportare una grande quantità di materassi. Per fare le consegne deve fare quindi un minore numero di viaggi. Questo significa minori emissioni di anidride carbonica nell’aria. Proprio per questo motivo i materassi viscoelastici contribuiscono anche alla sostenibilità ambientale. Inoltre sono molto pratici. Dato che arrivano sottovuoto, occupano poco spazio. Sono più semplici da far entrare in casa. Sono semplici anche nel caso in cui vi siano molte rampe di scale da dover superare.

 

Materasso viscoelastico, ma non solo: ecco i cuscini Emma

 

Il giusto abbinamento cuscino materasso permette di vivere un sonno davvero ristoratore, rigenerante. Un sonno di benessere, eliminando alla radice il rischio di dolori. I cuscini infatti di alta qualità permettono di mantenere collo e schiena allineati. Consentono quindi di mantenere una corretta postura per tutta la notte. Emma ne offre due tipologie. Il primo è un cuscino con imbottitura in microfibra e rivestimento in cotone. Molto simile ai cuscini di stampo tradizionale, favorisce però un giusto supporto e consente una buona traspirabilità. Il secondo è invece un cuscino in memory. È davvero innovativo. È infatti composto tra tre strati rimovibili e componibili ognuno può quindi comporre e personalizzare il cuscino in base alle proprie esigenze. Qualunque sia la posizione in cui si dorme, è possibile vivere un sonno rigenerante. .

 

Leggi anche

Materasso di qualità: le caratteristiche che lo rendono tale

Scegliere il materasso perfetto per un sonno notturno sano

Durata materassi: resistenza al tempo e all’usura

Schiuma airgocell, Memory foam e poliuretano espanso: ecco com’è fatto un materasso

Misure materassi: ecco come scegliere quella corretta

Materasso sottovuoto

Materasso viscoelastico

Materasso duro

 

100 notti di prova 100 notti di prova
Consegna & reso gratuiti Consegna & reso gratuiti
10 anni di garanzia 10 anni di garanzia
prodotti Emma

I prodotti Emma


La nostra missione è creare dei prodotti adatti alle tue esigenze. Comodo e resistente, il materasso Emma ti accompagna quotidianamente per garantirti il miglior sonno. Cosa aspetti? Assicurati il meglio per il tuo riposo con Emma!

Approfitta delle offerte
Come mi disiscrivo?

Puoi disiscriverti in qualsiasi momento cliccando sull'opzione 'Disiscriviti alla newsletter' quando fai l'accesso al tuo account cliente. In caso in cui non abbia un account con noi, puoi disiscriverti cliccando sul link 'disiscriviti' in fondo alla newsletter.

Pin rotate icon

Sembra che tu stia cercando di visitare il sito Emma dall'estero

Vai a 

In alternativa, puoi scegliere il sito web del tuo paese dalla lista sottostante: