Vendita materassi
Acquista il tuo materasso Emma online! I materassi in memory foam che Emma offre sono di altissima qualità, ortopedici e detraibili. È persino possibile provare i materassi per ben 100 notti. Non solo materassi ovviamente. Emma offre anche cuscini, coprimaterasso, reti, tutto il necessario per un sonno di benessere.
Materasso a molle insacchettate: il modello Emma Hybrid
Il materasso a molle insacchettate Emma Hybrid è l’ultimo arrivato della linea Emma. È un materasso ibrido che combina i benefici di memory foam e molle insacchettate, garantendo il supporto perfetto e l’ideale allineamento della colonna vertebrale. Perfetto per chi non sa scegliere tra memory foam e molle e, soprattutto, per chi non vuole scendere a compromessi.
Strati e rivestimento del materasso Emma Hybrid
Gli strati interni di cui si compone il materasso a molle insacchettate Emma Hybrid sono in tutto quattro, per un'altezza totale di 25cm:
- Lo strato superiore è realizzato in schiuma Airgocell®. Si tratta di un’innovazione nel campo del sonno. Questa schiuma garantisce un’ottimale traspirabilità, oltre che il perfetto supporto per collo, spalle e fianchi.
- Lo strato intermedio è composto da memory foam adattivo di alta qualità, il quale garantisce l’ideale distribuzione della pressione corporea e il perfetto sostegno.
- Le molle insacchettate costituiscono il nucleo di questo materasso ibrido. Lo strato di molle indipendenti offre un adattamento millimetrico alle curve del corpo. Si tratta inoltre di molle in acciao di alta qualità e realizzate con innovativa tecnologia AeroFlex, per offrire un’eccellente traspirabilità e garantire quindi il perfetto clima di sonno. Lo strato di molle insacchetatte ha uno spessore di 12,5 cm.
- Lo strato inferiore di Emma Hybrid è invece realizzato con la schiuma HRX. È una schiuma di supporto dal taglio ergonomico, pensata per offrire una maggiore stabilità e durabilità del materasso.
Ovviamente il materasso Emma Hybrid comprende anche un rivestimento esterno. Questo rivestimento è elasticizzato ed altamente traspirante. Restituisce quindi una sensazione di freschezza senza precedenti, proteggendo inoltre il materasso da acari e polvere.
I benefici delle molle insacchettate
A differenza delle molle tradizionali, le molle insacchettate si muovono in modo indipendente l’una dall’altra, proprio perché insacchettate singolarmente. Questa loro caratteristica fa sì che il materasso sia in grado di sostenere in modo ancor più ottimale la pressione esercitata dal corpo, alleviando eventuali dolori muscolari. Le molle insacchettate, inoltre, sono in grado di adattarsi perfettamente, in modo millimetrico, ad ogni singola curva del corpo. Nel caso di Emma Hybrid, le molle sono insacchettate all’interno dell’innovativa schiuma HRX di supporto.
Il migliore materasso Emma in memory foam? Alla scoperta del modello Original
Il materasso memory foam Emma Original è il modello più venduto in tutta Europa. Ottimo rapporto tra qualità e prezzo, per questo materasso ortopedico. Permette di sostenere la colonna alla perfezione. Consente anche un corretto allineamento tra collo e colonna. Favorisce quindi una postura corretta. La scelta ideale per chi ha problemi alla schiena o dolori, ma anche per chi desidera prevenire la loro comparsa.
Strato inferiore e intermedio del materasso Emma Original
Il materasso memory foam Emma Original è composto da tre strati:
- Lo strato inferiore ortopedico offre ben 100 punti di supporto. Ha una densità eccellente, ben infatti 30 kg/m3. È lo strato che permette alla colonna di mantenere sempre una postura corretta. Il suo spessore è di 17 cm.
- Lo strato intermedio è invece realizzato in memory foam. Si tratta di una schiuma adattativa che permette una distribuzione omogenea del peso corporeo. Grazie a questo strato, ecco che il corpo può essere supportato al meglio. Non si vengono infatti a creare zone di pressione. Le articolazioni non sono messe sotto stress. Si ha una sensazione di leggerezza estrema, come dormire su una nuvola. Questo strato ha una densità di 55 kg/m3 che risulta ideale per supportare al meglio la colonna. Ha uno spessore di 4 cm.
- Infine lo strato superiore, a celle aperte. È uno strato realizzato in un materiale brevettato di ultima generazione, l’Airgocell®. Consente di offrire una traspirabilità eccellente. Allo stesso tempo questo strato permette comunque di sostenere al meglio il corpo, con una densità infatti di 45 kg/m3.
Spessore e rivestimento del materasso Emma Original
In tutto, il materasso Emma Original ha uno spessore di 25 cm. Secondo gli esperti, questo è lo spessore ideale per un materasso di alta qualità. È presente anche un rivestimento esterno. Il rivestimento esterno protegge il materasso dalla sporcizia e dalla polvere. Inoltre è altamente traspirante. Queste due caratteristiche rendono possibile evitare la proliferazione dei batteri. Rendono possibile anche evitare la proliferazione degli acari, che sono fortemente allergizzanti. Proprio per questo motivo ne possiamo parlare come di un materasso ipoallergenico.
Il rivestimento esterno è elasticizzato e progettato su misura per i materassi Emma. Si tratta quindi di un rivestimento che calza alla perfezione, senza che possano venirsi a creare delle grinze. Si tratta di un dettaglio importante. Se si creano delle grinze, potrebbe essere difficile stare comodi quando ci si sdraia sul letto.
Il materasso Emma One: un modello più rigido
Un tempo si pensava che i materassi migliori fossero quelli ad elevatissimo spessore. In realtà gli esperti oggi affermano che un materasso in memory per poter garantire un valido sostegno dovrebbe essere spesso 20-30 cm. In questo range, si trova la perfezione. Il modello Emma Original è esattamente di 25 cm, da considerarsi quindi perfetto. Questo è senza dubbio vero, ma molto dipende anche dal proprio gusto personale.
Alcune persone trovano che un materasso di 20-30 cm sia troppo spesso. C’è chi la pensa così perché magari possiede una struttura letto già abbastanza alta. Se la struttura e il materasso sono alti, è possibile che l’insieme risulti eccessivo. È possibile che sia difficile salire e scendere dal letto, specie per una persona anziana. C’è chi la pensa in questo modo anche per un altro motivo. I materassi di 20-30 cm sono molto morbidi. Si tratta di una mera sensazione in realtà. Il memory foam infatti risponde al peso del corpo con una forza contraria che sospinge verso l’alto. Anche se il materasso è morbido insomma non si affonda affatto. Si tratta però di una sensazione che può risultare spiacevole. Infine dobbiamo ricordare le persone che hanno un peso corporeo importante. Anche per loro può risultare spiacevole dormire su un materasso morbido. Emma ha la soluzione ideale, il materasso memory foam Emma One.
Solo 18 cm di spessore
Emma One è un materasso ortopedico che permette di ottenere un valido sostegno per la colonna e per il collo. È un materasso che però ha uno spessore di appena 18 cm. È vero, gli esperti affermano che un buon materasso dovrebbe avere uno spessore di almeno 20 cm. Emma però ha selezionato i migliori materiali in assoluto, così da riuscire a dare vita ad un materasso che risulta comunque di altissima qualità. Dato che il suo spessore è inferiore, risulta anche rigido rispetto alla maggior parte dei materassi in memory disponibili in commercio. Coloro che non amano un materasso troppo morbido, possono trovare quindi in Emma One il materasso perfetto per le loro esigenze.
Gli strati del materasso Emma One
La composizione del materasso Emma One è simile a quella del materasso Emma Original. A cambiare sono soprattutto gli spessori dei vari strati. Ecco la sua composizione:
- Lo strato inferiore ha uno spessore di 15 cm. È realizzato in poliuretano espanso, con una densità di 30 kg/m³. Grazie alle 7 zone a portanza differenziata, questo strato offre un valido sostegno ortopedico. Permette alla colonna di restare sempre in una corretta posizione.
- Lo strato intermedio in schiuma viscoelastica è sottile, appena infatti 1 cm. Si adatta alla perfezione alla forma del corpo e distribuisce il peso in modo omogeneo.
- Infine lo strato a celle aperte Airgocell®. Favorisce la massima traspirabilità possibile e allo stesso tempo offre un valido sostegno al corpo.
Anche questo materasso ha ovviamente un rivestimento esterno. Il rivestimento protegge il materasso e consente di evitare la proliferazione degli acari. È un rivestimento traspirante, elasticizzato, che calza alla perfezione.
Il coprimaterasso Emma: una valida protezione per il tuo materasso
Ogni materasso Emma è in possesso di un rivestimento esterno traspirante. Il rivestimento esterno è un dettaglio da non sottovalutare. Il materasso infatti è protetto in modo eccellente. Protegge il materasso dalla polvere, dagli acari, dai peli degli animali, dalla sporcizia. È quindi un elemento che consente al materasso di risultare resistente, robusto, durevole nel tempo. È un elemento che permette di evitare che il materasso possa danneggiarsi.
Non solo, si tratta di un rivestimento ovviamente rimovibile. Basta un piccolo e semplice gesto, ed ecco che il rivestimento può essere rimosso e messo in lavatrice. Questo significa poter ottenere pulizia e igiene. Ma siamo sicuri che un rivestimento esterno di questa tipologia sia sufficiente? In realtà no. È necessario acquistare anche un valido coprimaterasso.
Un coprimaterasso vale l’altro? Assolutamente no!
Un coprimaterasso vale l’altro! È questo che molte persone credono. Proprio per questo motivo vanno alla ricerca di un modello economico. Se sono tutti uguali, vale la pena risparmiare. Niente di più sbagliato. I modelli economici nella maggior parte dei casi sono anche di scarsissima qualità. Non è vero che i coprimaterasso sono tutti uguali infatti. Quelli di scarsa qualità non vestono un materasso in modo impeccabile. Inoltre non sono affatto resistenti. Senza dimenticare che potrebbero non riuscire a proteggere il materasso al 100%. Ma allora quale coprimaterasso scegliere nella vasta giungla di proposte? Il coprimaterasso Emma ovviamente, specificatamente progettato per i materassi del brand.
Il coprimaterasso Emma: le sue più importanti caratteristiche
Non solo, questo coprimaterasso è infatti in possesso della tecnologia AllergyShield. Permette quindi di proteggere il materasso dalla polvere e dagli acari, nonché dai peli degli animali. Coloro che soffrono di allergie e asma possono finalmente vivere sonni tranquilli. È importante poi ricordare che si tratta di un coprimaterasso altamente traspirante. Il suo utilizzo non comporta quindi una sudorazione eccessiva. La pelle anzi resta sempre fresca e asciutta.
Il coprimaterasso Emma è progettato per vestire alla perfezione i materassi Emma, per avvolgerli senza alcuna grinza. Rimuoverlo è davvero molto semplice. Anche pulirlo è semplice, basta infatti metterlo direttamente in lavatrice. Ha un design moderno e risulta anche molto confortevole. Cosa si può chiedere di più ad un coprimaterasso? Assolutamente niente!
Non solo materassi! Alla scoperta del cuscino Emma in memory
Per un sonno di benessere è fondamentale scegliere un materasso di alta qualità. La scelta di un buon materasso però non è in realtà sufficiente. Il materasso deve essere abbinato infatti ad un cuscino che sostiene il collo al meglio. Solo se il cuscino sostiene alla perfezione, collo e colonna potranno restare allineati per tutta la notte. Tra i migliori cuscini oggi disponibili in commercio, dobbiamo ricordare i cuscini memory foam. Completare il materasso in memory con un cuscino dello stesso materiale, questa si che è la scelta migliore da fare!
Il cuscino in memory foam di Emma
Il cuscino in memory foam di Emma è composto da 3 strati componibili tra loro in vario modo. Si ha così la possibilità di regolare l’altezza del cuscino. Questo significa poter creare il cuscino perfetto per ogni esigenza e per ogni posizione di sonno. I materiali scelti per la realizzazione di questi 3 strati sono di alta qualità. Sono materiali indeformabili, per un cuscino resistente e durevole a lungo nel tempo. Inoltre si tratta di materiali ipoallergenici e semplici da pulire, non tossici. Sono materiali vegani.
Gli strati del cuscino in memory foam di Emma
Il cuscino in memory foam di Emma è composto dai seguenti strati:
- Materiale viscoelastico. La schiuma viscolelastica permette di distribuire in modo ottimale il peso del collo e della testa. Non si vengono quindi a creare zone di pressione. Si tratta di un materiale con adattabilità millimetrica. Questo significa che il peso è distribuito in modo omogeneo anche durante i movimenti notturni.
- Materiale Hypersoft. Questo è un materiale ideale per personalizzare l’altezza del cuscino, mantenendo sempre però un corretto sostegno del collo e della testa. per il corretto sostegno.
- Materiale Hypergel. Morbido e traspirante, questo materiale permette di garantire un comfort davvero eccellente. Consente anche di mantenere per tutta la notte una sensazione di intensa freschezza.
Questi strati possono essere inseriti nell’apposito rivestimento. Il rivestimento esterno è realizzato in una fibra speciale che permette di regolare la temperatura e l'umidità. È lavabile in lavatrice.
Come scegliere gli strati in base alla posizione di sonno
L’utilizzo di tutti e 3 gli strati è ideale per tutti coloro che sono soliti dormire di lato. Per questa posizione infatti si ha bisogno di un cuscino con un buono spessore. Solo in questo modo infatti si ha la possibilità di colmare la distanza che si viene naturalmente a creare tra la testa e la spalla. Coloro che sono soliti dormire sulla schiena invece devono colmare una distanza minore. Possono quindi scegliere solo due strati. Quali? Non c’è una combinazione precisa. Dipende dal proprio gusto personale. Non resta che provare! Coloro che invece sono soliti dormire a pancia in giù, dovrebbero scegliere un solo strato.
Materasso Emma: per dire addio al mal di schiena
Materasso mal di schiena, esiste una correlazione ben precisa tra questi due elementi! Coloro che soffrono di mal di schiena spesso non si rendono conto che la causa deve essere ricercata proprio nel materasso. È infatti possibile che il materasso scelto non offra un buon sostegno alla colonna vertebrale o al collo. Se non c’è un buon sostegno, ecco che si mantiene una postura scorretta durante tutta la notte. È più che normale quindi svegliarsi al mattino con dolori alla schiena, specie alla zona lombare. Svegliarsi con il mal di schiena non è certo un bene. Si tratta di un dolore intenso e fastidioso che può accompagnare per tutta la giornata. In alcuni casi può persino rendere difficile portare avanti il proprio lavoro e le attività quotidiane.
Non si tratta solo di questo. Il mal di schiena è un vero e proprio campanello di allarme. Se la postura scorretta viene infatti seguita per moltissime notti, è possibile incorrere in danni gravi alla colonna. Meglio evitare tutto questo scegliendo un materasso in memory. Il materasso in memory infatti permette di eliminare alla radice ogni rischio per la colonna. I dolori possono scomparire del tutto!
Perché un materasso in memory è adatto per il mal di schiena
Il materasso in memory foam è abbastanza morbido da avvolgere il corpo, come in un abbraccio. Non si avvalla però sotto al peso del corpo. Anzi reagisce al peso corporeo con una forza verso l’alto. Sostiene quindi il corpo. Questo significa che colonna vertebrale e collo possono restare sempre ben allineati. Non si vengono a creare zone di pressione. Le articolazioni non sono messe sotto stress.
Il bello del memory è che si tratta di un materiale adattativo in modo millimetrico. Questo significa che basta spostarsi di un millimetro appena affinché il materasso si modelli nuovamente in base al peso corporeo. Si modella quindi anche in base alla posizione stessa. Nonostante i possibili movimenti notturni, il materasso offre sempre un valido sostegno per la schiena. Anche quando due persone dormono inoltre in un letto matrimoniale, il materasso offre un sostegno valido per entrambe e personalizzato. Oltre ad essere adatto per chi soffre di mal di schiena, è indicato per chi vuole prevenire la sua comparsa ovviamente.
Acari della polvere e batteri diventano un lontano ricordo
Molte persone soffrono di allergie e problemi respiratori, come l’asma ad esempio. I soggetti allergici non possono assolutamente scegliere un materasso qualsiasi. Devono necessariamente optare per un materasso ipoallergenico. Possiamo parlare di un materasso ipoallergenico quando i materiali sono stati selezionati appositamente per evitare l’accumulo di microbi e polvere. Tutti i materassi Emma sono ipoallergenici, perfetti quindi per chi soffre di allergie e problemi respiratori. In realtà si tratta di materassi che vanno benissimo anche per chi non ha mai avuto reazioni allergiche in tutta la sua vita. Le allergie infatti possono restare silenti per anni e compartire quando meno ce lo aspettiamo. Lo stesso vale per i problemi respiratori. Scegliendo un materasso ipoallergenico possiamo evitare quindi la loro comparsa, prevenirla.
Come fa un materasso ad essere ipoallergenico?
Un materasso può dirsi ipoallergenico quando favorisce la massima traspirabilità possibile. La circolazione dell’aria evita infatti che tutto ciò che può essere allergizzante si accumuli sul materasso. Pensiamo ad esempio ai peli dei nostri amici a quattro zampe o alle sostanze pericolose eventualmente presenti nell’aria di casa, come batteri e microbi. Pensiamo però anche alla polvere. La polvere infatti è una delle cause di molti problemi respiratori. Non solo, se la polvere non si accumula, ecco che non possono proliferare neanche gli acari della polvere.
I materassi Emma sono ipoallergenici proprio perché in possesso di uno strato superiore a celle aperte altamente traspirante. I materassi Emma sono anche in possesso di un rivestimento esterno, progettato appositamente per aumentare la loro traspirabilità. Emma inoltre ha nel suo catalogo anche un eccellente coprimaterasso, anch'esso traspirante e ipoallergenico. Si tratta di un coprimaterasso anche antibatterico.
Un materasso ipoallergenico deve essere semplice da pulire!
Anche i materassi ipoallergenici hanno bisogno di essere messi a prendere un po’ di aria di tanto in tanto. Meglio ancora, se a diretto contatto con i raggi del sole. I raggi del sole sono una valida soluzione in modo particolare per contrastare la proliferazione degli acari della polvere. È anche possibile pulirli con aspirapolvere a filtri appositamente progettati. Tutto questo è vero, ma per rendere più semplice la pulizia di un materasso è bene scegliere un modello con rivestimento esterno. Il rivestimento sfoderabile infatti può essere rimosso con semplicità e poi messo direttamente in lavatrice.
La maggior parte della polvere e dello sporco si accumula infatti all’esterno. Se il rivestimento esterno può essere rimosso e lavato in lavatrice, le allergie e i problemi respiratori diventano un lontano ricordo. Ecco perché tutti i materassi Emma sono corredati da un rivestimento esterno sfoderabile antiacaro di altissima qualità.
Materasso in memory e a molle: semplice anche da mettere sottovuoto
È oggi come oggi possibile acquistare i materassi anche direttamente online. Emma ha scelto proprio il web come canale di vendita. I vantaggi dell’acquisto online sono innumerevoli. Tra questi, la possibilità di ricevere il materasso sottovuoto direttamente presso il proprio domicilio. Sottovuoto? Certo che si, un indubbio vantaggio e una scelta che risulta anche ecologica.
Acquistare un materasso sottovuoto in memory e a molle
Oggi come oggi i materassi possono essere acquistati in negozio oppure online. Acquistare un materasso in negozio significa dover essere liberi nei giorni e negli orari di apertura del punto vendita. Significa dover attendere il proprio turno in un negozio magari affollato. È vero, si è seguiti da un incaricato professionale e competente. È vero anche però che non è certo possibile stare in negozio per chissà quanto tempo a parlare di materassi. Inoltre è possibile provare il materasso per appena una decina di minuti. Può essere difficile il trasporto. Se ci si affida al negozio per la consegna, è possibile se si debbano pagare cifre spropositate.
Meglio scegliere un ecommerce che consegna un materasso sottovuoto direttamente presso il proprio domicilio. Online si ha modo di scegliere con estrema calma. Acquistando un materasso online, lo si può persino provare per molto tempo. Emma offre ben 100 notti di prova! 100 notti corrispondono più o meno a tre mesi di tempo. Si tratta di un lasso di tempo davvero molto lungo. È semplice in questo lasso di tempo capire se quel materasso è davvero la scelta ideale per le proprie esigenze.
Materasso sottovuoto: una scelta ecologica per ottimizzare tempistiche e costi
Gli ecommerce che vendono materassi online, prediligono il sottovuoto. Il materasso sottovuoto è una valida scelta sotto molti diversi punti di vista. Permette di ottimizzare lo spazio all’interno dei magazzini. Lo stoccaggio dei materassi quindi risulta più semplice e anche più economico.
Permette anche di ottimizzare lo spazio sul camion che deve trasportare i materassi. Ottimizzando lo spazio, il camion deve effettuare meno viaggi per le sue consegne. Questo significa risparmiare tempo e soldi, certo. Significa però anche produrre una minore quantità di inquinamento. Ecco spiegato il motivo per cui la vendita di materassi sottovuoto deve essere considerata anche eco friendly. I vantaggi sono ovviamente anche per il cliente stesso. Se il materasso è sottovuoto è più semplice spostarlo da una zona all’altra della casa prima di aprirlo. Può essere messo in ascensore. Può essere trasportato per le scale senza difficoltà. È insomma pratico al 100%.
Materasso sottovuoto: difficile aprirlo?
Una volta che il materasso sottovuoto è stato consegnato, è necessario aprirlo. Niente di più semplice! Emma inserisce in ogni confezione anche un pratico taglierino. In questo modo si ha già a portata di mano lo strumento utile per tagliare il materiale di imballaggio. Prima di aprire con il taglierino lo strato esterno del rivestimento, è bene posizionare il materasso sulla rete del letto. Una volta aperto ed eliminato il rivestimento, basta attendere. Dopo poco tempo ecco che infatti il materasso torna alla sua conformazione iniziale.
La schiuma viscoelastica: un materiale nuovo e di ultima generazione?
Quando parliamo di materasso viscoelastico, molte persone credono si tratti di un materiale nuovo, di ultima generazione. In realtà non è esattamente così. Non è un materiale nuovo, dato che affonda le sue radici negli ormai lontani anni ‘60.
Quando e perché nasce la schiuma viscoelastica
La schiuma viscoelastica è stata infatti messa a punto niente meno che dalla NASA durante gli anni ‘60. I ricercatori volevano infatti sviluppare un materiale per le navicelle e le tute spaziali. Doveva trattarsi di un materiale capace di garantire un maggiore comfort. Ecco allora che provarono ad aggiungere alcune sostanze chimiche al poliuretano. Riuscirono in questo modo ad aumentare la viscosità e la densità del poliuretano. Crearono quindi un materiale elastico, resistente, capace di tornare sempre alla sua conformazione iniziale. Crearono un materiale che rispondeva al peso del corpo e che offrivano un valido sostegno. Dato che tornava sempre alla sua iniziale conformazione, si iniziò a parlarne come di un materiale in possesso di memoria. Ecco perché la schiuma viscoelastica viene comunemente chiamata memory foam.
La sempre maggiore diffusione della schiuma viscoelastica
Dopo l’utilizzo da parte della NASA, la schiuma iniziò a diffondersi anche nel settore dei materassi, diventando il materiale più diffuso. Con il passare degli anni alcuni produttori di materassi hanno provato a far scendere in gioco altri materiali. Il lattice in primis ad esempio. Nessun materiale però per il momento riesce ad eguagliare la schiuma viscoelastica. Il memory foam ha fatto in seguito la sua comparsa anche in altri settori. Con il memory si realizzano cuscini. Si realizzano anche divani e poltrone, nonché imbottiture per sedie e sedili di automobili. Si realizzano anche molti prodotti per bebè.
Memory foam e detrazioni fiscali: tutto quello che c’è da sapere
Molti materassi in memory sono dispositivi medici. Questo significa che sono considerati dal Ministero della Salute come strumenti atti a rendere migliore il benessere dell’individuo. Sono quindi davvero affidabili! Essendo dispositivi medici possono anche essere detratti.
Detrazione fiscale del 19% per spesa medica
I dispositivi medici possono essere detratti da tutti i cittadini italiani in possesso di codice fiscale. La detrazione è pari al 19% sulle spese mediche annuali. Ovviamente è fondamentale mostrare il proprio codice fiscale al momento dell’acquisto, in modo da poter poi effettuare nel modo corretto la dichiarazione dei redditi. I dispositivi che possono essere detratti sono inseriti in un'apposita lista redatta del Ministero, liberamente consultabile. In questa lista è presente anche il materasso Emma Original.
Deduzione fiscale ai sensi della legge 104/1992
Le persone che sono in possesso di una disabilità, possono acquistare un dispositivo medico ad IVA agevolata. Anziché quindi pagare il 22% di IVA, possono pagare solo il 4%. Ovviamente deve trattarsi di una disabilità riconosciuta. Il disabile quindi deve essere stato riconosciuto tale da una commissione medica e deve essere in possesso della relativa documentazione. Il materasso Emma Original può beneficiare di questa deduzione fiscale importante. Si tratta infatti di un materasso ortopedico e antidecubito. Si tratta di un materasso che può rendere nettamente migliore il sonno e il riposo per una persona disabile.
Alla scoperta del Bonus mobili
Interessante infine ricordare anche il bonus mobili. Consiste nella detrazione dell’Irpef del 50%, fino al 31 dicembre 2021, sulle spese per i lavori di ristrutturazione. In queste spese rientrano anche i mobili e i materassi. Il tetto massimo è di 10.000 euro. Anche chi sta ristrutturando casa può quindi trovare il modo per rendere più leggera questa spesa.
Una spesa che vale comunque la pena sostenere
Coloro che non rientrano in bonus, deduzioni e detrazioni, potrebbero credere che la spesa per un materasso di così alto livello sia eccessiva. Emma propone soluzioni con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Il prezzo inoltre non tenderà mai ad aumentare in modo esponenziale nel corso del tempo. Emma ha come unico canale di vendita il web infatti. Riesce quindi a contenere molte spese. Contenendo le spese, il prezzo per il cliente finale può restare basso. Senza dimenticare poi che fa scendere in campo molti piccoli escamotage per permettere il risparmio finale al consumatore. Basti pensare al sottovuoto. I materassi sono venduti sottovuoto in modo che i camion possano effettuare meno corse per le consegne. Meno corse significa ottimizzare le spese.
Un materasso in memory foam: un vero e proprio investimento per il futuro
Sia scegliendo il materasso Emma Original che il materasso duro Emma One, è possibile beneficiare di bonus, deduzioni e vantaggi fiscali. Questo è un bene. I materassi di alta qualità infatti possono avere dei costi davvero molto elevati. Nonostante si tratti di un costo elevato da sostenere, è importante ricordare che un materasso in memory, sia esso interamente in memory foam o con molle insacchetatte, è un vero e proprio investimento per il futuro.
Materasso in memory, perché dobbiamo considerarlo come un investimento
I materassi di scarsa qualità tendono a danneggiarsi nel giro di pochi anni appena. Si tratta di materassi che possono infatti venire macchiati dall’umidità. Inoltre possono avvallarsi e deformarsi. Ecco che nel giro di poco è necessario quindi sostituirli. Per sostituirli, è necessario mettere di nuovo mano al portafoglio. Tutto questo non succede con i materassi in memory di più alta qualità. Sono materassi indeformabili. Sono anche molto traspiranti e quindi è impossibile che vengano intaccati dall’umidità. Non c’è bisogno di sostituirli nel giro di poco tempo. Materassi che durano davvero molto a lungo, per anni. Proprio per questo si tratta di materassi che possono essere considerati come un investimento a tutti gli effetti.
Rete letto: L’importanza di sceglierne una di altissimo livello
Emma ha la soluzione ideale per chi desidera un materasso morbido e per chi desidera un materasso duro, così come per chi desidera un materasso a molle insacchettate. Tutte queste versioni di materasso sono infatti disponibili in catalogo. Si tratta di materassi in memory o ibridi con molle insacchettate che sono progettati per garantire un valido supporto alla colonna. Permettono di eliminare dolori e problemi alla schiena. Consentono di far sì che sia possibile vivere un sonno di grande benessere. Credere che il materasso da solo basti a garantire un sonno di questo genere è sbagliato. Su cosa deve poggiare infatti un materasso? Su una rete. Anche la rete deve essere di altissimo livello. Per fortuna Emma ha deciso di produrre e commercializzare una rete letto perfetta per i suoi materassi.
Sostegno ottimale
La rete Emma è composta da 3 zone comfort. Riesce proprio per questo motivo ad essere un sostegno eccellente per i materassi in memory foam. Grazie alla sua presenza il materasso può lavorare davvero alla perfezione. Può garantire un allineamento di colonna e collo davvero impeccabile. Supporta ogni zona del corpo nel modo adeguato. Si tratta di una rete che lavora insomma all’unisono con il materasso. Insieme possono davvero dare il meglio.
Elevato grado di circolazione dell'aria
Grazie a questa rete è possibile favorire la massima circolazione possibile dell’aria. Questo significa eliminare ogni traccia di umidità. Il materasso quindi può risultare ancora più durevole a lungo nel tempo. Risulta anche igienico. Non solo, eliminando del tutto l’umidità è possibile ottenere una freschezza incredibile. La pelle resta sempre asciutta, anche durante le notti in assoluto più calde dell’anno.
Montaggio semplice e rapido
La rete letto di Emma viene consegnata in un pratico kit. È una rete che quindi deve essere montata. Molte persone potrebbero vedere in questo dettaglio un problema. Non è affatto così. Si tratta infatti di un montaggio davvero molto semplice. Sono sufficienti appena 20 minuti di tempo per riuscire nell’impresa.
Inoltre è un bene che la rete arrivi smontata. Il kit infatti è compatto, semplice da trasportare per i camion. I camion possono effettuare meno viaggi per le consegne quindi. Si tratta quindi di un modo per ottimizzare tempi e costi. Si tratta anche di un moto per ottimizzare i consumi. L’inquinamento quindi diminuisce, una scelta eco friendly. Inoltre un kit compatto è semplice da spostare in casa. È quindi possibile scegliere con tutta calma in quale stanza della casa inserire il letto. È possibile lasciare il kit smontato sino a quando non si avranno gli altri mobili a disposizione. È insomma possibile vivere questo acquisto con maggiore serenità. Acquistando una rete già montata, essa occupa spazio. È difficile da spostare. Può diventare complicato aggiungere dei mobili alla stanza.
I materiali scelti per la realizzazione della rete Emma
Emma ha dato grande importanza ai materiali per la realizzazione della sua rete. La struttura è in metallo, resistente e robusta. Una struttura così, dura davvero molto a lungo nel tempo.
Le doghe sono realizzate in legno che deriva da foreste sostenibili dal punto di vista ambientale. La vernice epossidica utilizzata consente lo 0% di emissione di solventi. Si tratta quindi di una rete che risulta anche amica dell’ambiente in cui viviamo. Ovviamente il legno è stato debitamente selezionato, in modo che sia flessibile ma allo stesso tempo resistente.
Non solo 100 notti di prova, ma anche 10 anni di garanzia
Emma offre 100 notti di prova per i suoi materassi. Offre 100 notti di prova in realtà anche per tutti i suoi accessori. Trascorso questo lasso di tempo è quindi possibile rimandare indietro il materasso nel caso in cui vi sia qualche problema. Ma Emma sa che 100 notti di prova sono sufficienti per innamorarsi dei suoi prodotti. È impossibile che si desideri rimandarli indietro. Si tratta di prodotti infatti di altissimo livello.
100 notti di prova
La possibilità di provare i materassi per ben 100 notti deve essere considerata come una novità importante. Un tempo era possibile provare i materassi solo in negozio, per una decina di minuti appena. Anche provando il materasso per più tempo, era impossibile sentirsi a proprio agio. Ci si trovava in un negozio asettico con persone sconosciute infatti. Provando il materasso tra le quattro mura domestiche, è tutto diverso. È più semplice capire se si tratti davvero della scelta ideale. È più semplice capire se quel materasso è di alto livello come Emma promette.
10 anni di garanzia
Emma è consapevole che i suoi materassi sono di altissimo livello. Proprio per questo motivo li vende coperti da una garanzia di ben 10 anni. In caso di problemi, è sufficiente chiamare quindi il servizio assistenza. Emma si fa carico di sostituire il materasso, ovviamente senza costi aggiuntivi. Una garanzia di questo genere è segno che Emma crede ciecamente nei suoi prodotti. Il cliente può sentirsi sicuro.
La pulizia del materasso
Ma attenzione, ci sono alcune piccole accortezze che è possibile far scendere in gioco per far sì che il materasso possa durare a lungo. La pulizia materasso in primis ovviamente. Ogni materasso andrebbe pulito in modo frequente. Per pulirlo adeguatamente è solitamente sufficiente rimuovere il rivestimento esterno e lavarlo in lavatrice. Lo stesso vale ovviamente anche per un eventuale coprimaterasso. Anche la pulizia di lenzuola e coperte è fondamentale, così come delle federe dei cuscini. Anche qui sporco, polvere, acari e batteri possono infatti annidarsi.
Far prendere aria al materasso
Il materasso dovrebbe prendere aria. Basta aprire la finestra della camera e lasciare circolare l’aria per qualche minuto. Se la luce diretta del sole arriva sul materasso tanto meglio. La luce del sole infatti uccide gli acari della polvere. Chi ne ha la possibilità, può posizionare il materasso all'aria aperta di tanto in tanto. L’aspirapolvere è una validissima scelta. Ne esistono oggi in commercio modelli in possesso di battimaterasso. Altri hanno appositi filtri per eliminare gli acari.
Attenzione al tasso di umidità
È fondamentale che nella camera da letto non vi sia un tasso di umidità eccessivo. Questo è importante per proteggere il materasso dalla sporcizia e dalle macchie. È importante però anche per la salute di chi in quella camera dove dormire. Un eccesso di umidità infatti può comportare problemi respiratori, anche in chi non ne ha mai sofferto in tutta la sua vita.