🐣 Saldi di Pasqua 🐣 Non perderti gli sconti fino al 70%! Validi ancora per: Approfittane ora

 

Modi per addormentarsi dopo un brutto spavento

 

Alimenti che fanno venire sonno

 

 

Addormentarsi dopo un brutto spavento può essere estremamente difficile, poiché la mente è ancora attiva e agitata dalle emozioni e dalle immagini dello spavento. In questo caso, è importante prendersi il tempo per rilassare il corpo e la mente attraverso tecniche di rilassamento, esercizio fisico o un ambiente confortevole. Uno dei modi per addormentarsi velocemente e bene è quello di possedere un materasso di qualità. Un materasso adatto alle proprie esigenze, in termini di supporto e comfort, può aiutare a ridurre l'agitazione e la tensione del corpo, favorendo un sonno riposante e rigenerante.

 

Modi per addormentarsi dopo aver visto un film horror

 

Guardare un film horror può essere un'esperienza emozionante, ma può anche causare una serie di problemi quando si tratta di addormentarsi dopo. Le immagini spaventose e le emozioni intense possono rimanere impresse nella mente e causare difficoltà ad addormentarsi. L’arte del “come dormire bene” non è poi così scontata dopo un terrificante film dell’orrore. Ecco alcuni modi per addormentarsi e per aiutare a placare la mente e ad addormentarsi velocemente dopo aver visto un film horror:

 

  1. Rilassarsi: dopo aver guardato un film horror, è importante prendersi il tempo per rilassare il corpo e la mente. Fare yoga o meditare sono ottime opzioni per rilassare il corpo e la testa, in modo da poter addormentarsi più facilmente.
  2. Leggere un libro: leggere un libro può aiutare a distrarre la mente dalle immagini del film horror e a prepararsi per il sonno. Scegliere un libro che piaccia e che faccia sentire calmo e rilassato, in modo da potersi addormentare più facilmente.
  3. Ascoltare musica rilassante: può aiutare a calmare la mente e a prepararsi per il sonno. La musica classica o la musica ambientale sono ottime opzioni per creare un ambiente rilassante e tranquillo, in modo da prendere sonno velocemente.
  4. Scrivere i propri pensieri: scrivere su un diario può aiutare a liberare le emozioni e a prepararsi per il sonno. Scrivere i propri pensieri e le proprie emozioni può aiutare a mettere ordine nella mente e a liberare le tensioni, in modo da poter addormentarsi più facilmente.

 

Inoltre, chi desidera veramente sapere come riuscire a dormire presto e bene dopo un film spaventoso non può non tenere in considerazione l’ambiente che lo circonda. Infatti, è importante considerare la stanza in cui si dorme. Assicurarsi sempre di avere una camera da letto fresca, buia e silenziosa per favorire il sonno e di avere un materasso comodo e adatto alle proprie esigenze, in termini di supporto e comfort. Il materasso memory foam Emma One, o il materasso a molle insacchettate Emma Hybrid, possono tornare veramente molto utili in certe circostanze.

 

Modi per addormentarsi velocemente dopo uno spavento

 

La qualità del sonno è importante e dopo un brutto spavento può essere difficile addormentarsi e riposare al meglio poiché la mente è ancora agitata dalle emozioni e dalle immagini dello spavento. Sapere come addormentarsi in due minuti, in questi casi, può quindi essere di grande aiuto. I metodi per addormentarsi sono tanti e sono stati collaudati nel tempo. Ne esistono molti davvero validi. Ecco quindi alcuni consigli per aiutare a calmare la mente e a prepararsi per il sonno velocemente:

 

  1. Fare esercizio: fare esercizio fisico può aiutare a liberare le emozioni e a prepararsi per il sonno. L'attività fisica aiuta a scaricare lo stress e l'ansia, favorendo un sonno più profondo.
  2. Fare un bagno caldo: contribuisce a rilassare il corpo e a sciogliere le tensioni. Il calore del bagno aiuta a rilassare i muscoli e a calmare la mente, favorendo un sonno più profondo.
  3. Parlare con qualcuno: parlare con qualcuno dei propri pensieri e delle proprie emozioni può aiutare a liberare le emozioni e a scacciare brutti pensieri o fissazioni. Questo può aiutare a ridurre l'agitazione e la tensione, favorendo un sonno più profondo e migliore.

 

Modi per addormentarsi in fretta: non rinunciare alla comodità

 

La comodità è un fattore fondamentale per addormentarsi velocemente e facilmente. Creare un ambiente confortevole e rilassante per il sonno è un valido aiuto alla qualità, alla durata e alla quantità di riposo notturno:

 

  • Materasso di qualità: possedere un materasso di qualità è fondamentale per garantire un sonno confortevole e riposante. Assicurarsi di scegliere un materasso adatto alle proprie esigenze, in termini di supporto e comfort. Inoltre, sostituire il materasso regolarmente per evitare di dormire su un materasso usurato che può causare dolori e mal di schiena.
  • Cuscini confortevoli: come per il materasso, anche i cuscini sono importanti per garantire un sonno confortevole. Scegliere sempre cuscini che sostengano adeguatamente la testa e il collo, per evitare di causare dolori o mal di schiena durante la notte.
  • Temperatura adeguata: la temperatura della camera da letto dovrebbe essere fresca e confortevole, per favorire il sonno. La temperatura ideale per dormire è tra i 18 e i 22 gradi.
  • Luce adeguata: la luce nella camera da letto dovrebbe essere tenue e soffusa, per evitare di stimolare la mente e favorire il sonno. Utilizzare tende oscuranti per evitare la luce esterna e utilizzare una luce notturna per evitare di disturbare il sonno con la luce intensa.
  • Rumore adeguato: dovrebbe essere ridotto al minimo per evitare di disturbare il sonno. Utilizzare tappi per le orecchie o un diffusore di suoni rilassanti per creare un ambiente tranquillo e silenzioso.

 

In generale è importante prendersi il tempo per creare un ambiente confortevole e rilassante per il sonno, sia attraverso la scelta di un materasso di qualità, l'utilizzo di cuscini confortevoli, la regolazione della temperatura, la gestione della luce e del rumore nella camera da letto.

 

Leggi anche

Qualità del sonno: quanto e come materasso e cuscino la influenzano

Jet lag: rimedi per superarlo e tornare a dormire bene

Scegliere il materasso perfetto per un sonno notturno sano

Durata materassi: resistenza al tempo e all’usura

Schiuma airgocell, Memory foam e poliuretano espanso: ecco com’è fatto un materasso

Misure materassi: ecco come scegliere quella corretta

Materasso zone differenziate: per un sostegno corretto del corpo

Materasso sottovuoto

 

100 notti di prova 100 notti di prova
Consegna & reso gratuiti Consegna & reso gratuiti
10 anni di garanzia 10 anni di garanzia

I prodotti Emma

 Prodotti Emma

I prodotti Emma

La nostra missione è creare dei prodotti adatti alle tue esigenze. Comodo e resistente, il materasso Emma ti accompagna quotidianamente per garantirti il miglior sonno. Cosa aspetti? Assicurati il meglio per il tuo riposo con Emma!

Approfitta delle nostre offerte
Come mi disiscrivo?

Puoi disiscriverti in qualsiasi momento cliccando sull'opzione 'Disiscriviti alla newsletter' quando fai l'accesso al tuo account cliente. In caso in cui non abbia un account con noi, puoi disiscriverti cliccando sul link 'disiscriviti' in fondo alla newsletter.

Pin rotate icon

Sembra che tu stia cercando di visitare il sito Emma dall'estero

Vai a 

In alternativa, puoi scegliere il sito web del tuo paese dalla lista sottostante: