🐣 Saldi di Pasqua 🐣 Non perderti gli sconti fino al 70%! Validi ancora per: Approfittane ora

 

Materasso duro

 

Materasso duro

 

 

Un tempo era comune credere che fosse preferibile dormire su un materasso duro. Si pensava infatti che un materasso duro e rigido potesse garantire il giusto sostegno alla schiena. In realtà non è affatto così. I medici oggi suggeriscono di evitare i materassi eccessivamente duri e rigidi. Questi materassi potrebbero infatti non sanno garantire il sostegno di cui la schiena ha bisogno. Nel lungo periodo potrebbero peggiorare la postura e compromettere la salute della colonna.

 

Materasso duro VS materasso morbido, cosa scegliere?

 

È vero, i medici oggi sconsigliano di dormire su un materasso eccessivamente duro e rigido. È vero che un materasso duro può garantire un buon sostegno, ma non permette alla colonna di mantenere una postura corretta. A causa di una durezza eccessiva, è possibile che la colonna si incurvi troppo. Questo nel lungo periodo può comportare dolori. Non solo, su un materasso eccessivamente duro è possibile non riuscire a riposare bene. Girarsi e rigirarsi mille volte a notte alla ricerca di una posizione confortevole, significa svegliarsi al mattino più stanchi di quando si è andati a dormire.

 

D’altro canto è vero anche che è altrettanto sbagliato dormire su un materasso morbido. Se un materasso è troppo morbido, si avvalla, si affossa. Ci si sente avvolti e coccolati, è vero, ma la schiena ne risente. Se il materasso si avvalla infatti, la schiena non ha alcun sostegno. Mantiene quindi una postura scorretta durante tutta la notte. Al mattino si hanno dolori importanti, che possono diventare anche cronici.

 

Ma allora che tipo di materasso scegliere?

 

La domanda sorge spontanea. Come sempre, la scelta giusta è una via di mezzo. Deve insomma trattarsi di un materasso rigido, ma non troppo. Deve trattarsi inoltre di un materasso che si adatta alla conformazione del corpo. I materassi che riescono in questa impresa sono quelli realizzati in memory foam. Si tratta di una schiuma ad alta densità che reagisce al peso del corpo. È una schiuma abbastanza morbida da offrire una piacevole sensazione di avvolgenza, di abbraccio. Offre però una forza opposta al peso del corpo, così che ogni zona possa essere sostenuta, sospinta verso l’alto. Non si vengono quindi a creare zone di pressione e la colonna resta per tutta la notte in una posizione corretta. Cosa accade quando ci si muove? Semplice, il materasso reagisce ad ogni movimento del corpo, adattandosi. Anche coloro che sono soliti cambiare spesso posizione, mantengono sempre una corretta postura.

 

Scegliendo un materasso di questa tipologia, come ad esempio il materasso memory foam Emma Original, si vive un sonno di benessere. È possibile infatti riposare bene e svegliarsi pieni di energie. La colonna vertebrale non può andare incontro a problemi. I dolori scompaiono.

 

I migliori materassi Emma

 

Il materasso Emma Original è un materasso piuttosto alto, ben infatti 25 cm. È morbido, ma allo stesso tempo capace di garantire un sostegno eccellente. Non è realizzato solo in schiuma. È composto infatti da tre diversi strati. Lo strato inferiore del materasso è ortopedico, con 100 punti di sostegno. È lo strato che permette alla colonna di restare sempre in una corretta posizione. Lo strato intermedio è invece realizzato in schiuma adattativa. Questo strato consente una distribuzione del peso uniforme ed evita che possano venirsi a creare zone di pressione. Il terzo ed ultimo strato, quello superiore, è realizzato con uno speciale materiale a celle aperte. Permette quindi di ottenere il massimo della traspirabilità. Si tratta di un dettaglio importante. Per favorire un sonno confortevole e svegliarsi riposati, è bene infatti che il calore del corpo possa essere dissipato senza difficoltà.

 

Dobbiamo ammettere però che per alcune persone questo materasso potrebbe risultare un po’ troppo morbido. Pensiamo ad esempio alle persone che hanno un peso davvero molto importante. Anche se il memory reagisce e si adatta al peso del corpo, potrebbero comunque provare una sensazione spiacevole. Emma ha un asso nella manica, il materasso memory foam Emma One. È identico al materasso Emma Original, ma è più sottile. Ha infatti uno spessore di 18 cm. Risulta anche leggermente più rigido.

 

Che cosa ne è stato dei vecchi materassi a molle

 

Prima che il memory foam arrivasse sul mercato, andavano per la maggiore i tradizionali materassi a molle con bobina aperta. Oltre che dai materassi in memory, questi sono stati soppiantati dai materassi a molle insacchettate di ultima generazione. In questo caso le molle sono infatti indipendenti tra loro, singolarmente insacchettate in tessuto o, ancora meglio, in schiuma. Se insacchettate, le molle riescono ad adattarsi ad ogni curva del corpo in modo millimetrico, modificando la loro azione. Il materasso riesce quindi a rispondere in modo estremamente accurato al peso del corpo. Ecco che così non si viene a creare nessuna zona di pressione. Anche i materassi a molle insacchettate risultano quindi una scelta ottimale per chi è alla ricerca di un materasso avvolgente e adattivo, né troppo duro e né troppo morbido.

 

Un prodotto unico della linea Emma è il materasso a molle insacchettate Emma Hybrid. Si tratta di un materasso ibrido che combina i benefici del memory foam con le migliori molle insacchettate, per un comfort unico nel suo genere. La perfetta soluzione per chi non vuole scendere a compromessi.

 

Vale la pena quindi investire in un materasso in memory o in un materasso a molle insacchettate (ancor meglio se ibrido). Vale la pena anche abbinare a questo materasso un buon cuscino. Anche in questo caso è ovviamente possibile optare per il memory foam. In questo modo si offre al collo la possibilità di non subire danni di alcun genere. Il collo e la schiena restano sempre ben allineati e si ottiene un supporto eccellente alla zona cervicale.

 

Leggi anche

Materasso di qualità: le caratteristiche che lo rendono tale

Scegliere il materasso perfetto per un sonno notturno sano

Durata materassi: resistenza al tempo e all’usura

Schiuma airgocell, Memory foam e poliuretano espanso: ecco com’è fatto un materasso

Misure materassi: ecco come scegliere quella corretta

Materasso sottovuoto

Materasso viscoelastico

Materasso per mal di schiena

 

100 notti di prova 100 notti di prova
Consegna & reso gratuiti Consegna & reso gratuiti
10 anni di garanzia 10 anni di garanzia
prodotti Emma

I prodotti Emma


La nostra missione è creare dei prodotti adatti alle tue esigenze. Comodo e resistente, il materasso Emma ti accompagna quotidianamente per garantirti il miglior sonno. Cosa aspetti? Assicurati il meglio per il tuo riposo con Emma!

Approfitta delle offerte
Come mi disiscrivo?

Puoi disiscriverti in qualsiasi momento cliccando sull'opzione 'Disiscriviti alla newsletter' quando fai l'accesso al tuo account cliente. In caso in cui non abbia un account con noi, puoi disiscriverti cliccando sul link 'disiscriviti' in fondo alla newsletter.

Pin rotate icon

Sembra che tu stia cercando di visitare il sito Emma dall'estero

Vai a 

In alternativa, puoi scegliere il sito web del tuo paese dalla lista sottostante: